
- Italian
Questo webinar ha lo scopo di presentare i principali requisiti EUTR, fornire alcuni suggerimenti operativi per una corretta implementazione del DDS, oltre a far un punto della situazione dell'implementazione dell'EUTR in Italia, grazie alla presenza dell'autorità competente.
Registrati oggi per assicurarti un posto. In caso di domande, contattare Julie Thirsgaard Hansen (jhansen@preferredbynature.org).
AGENDA
10.00 - 10.10 |
Saluti ed introduzione ai lavori // Pietro Oieni - MiPAAF |
10.10 - 10.20 |
Il progetto LIFE Legal Wood // Davide Paradiso - Conlegno |
10.20 - 10.50 |
Undici anni dalla promulgazione del regolamento EUTR // Angelo Mariano - Conlegno |
10.50 - 11.10 |
Criteri e indicazioni utili per l’analisi del rischio: alcuni esempi // Mauro Masiero – Etifor srl |
11.10 - 11.40 |
Attività di coordinamento, implementazione e controllo dell’Autorità nazionale competente FLEGT-EUTR // Elisabetta Morgante - MiPAAF |
11.40 - 12.00 |
Alcuni strumenti di supporto alla verifica e scelta del legno // Roberto Zanuttini - University of Turin |
12.00 | Dibattito e conclusioni |
Il webinar è gratuito e sarà condotto nel contesto del progetto "LIFE Legal Wood" volto a supportare le aziende del legname in Europa, fornendo formazione e strumenti operativi. Conoscere l'origine del tuo legname non è solo un bene per le foreste, ma anche per gli affari. Il progetto è finanziato dal programma EU LIFE.